Gentile Utente,

La presente Privacy Policy è stata creata a norma del Regolamento Europeo n. 679 del 27 aprile 2016 sulla protezione dei

DatiPersonali

.

Salvo collegamenti ad un’altra politica o salvo eventuali disposizioni contrarie, questa Privacy Policy si applica nel momento incui si visita o utilizza il sito web www.horusalus.com

Ai sensi dell’art. 13 del Reg. 679/2016 si forniscono, pertanto, le seguenti informazioni:

Art. 1 – TITOLARE DEL TRATTAMENTO1.1

Ai sensi del Regolamento, i suoi Dati Personali saranno trattati da Horus Salus S.r.l., con sede legale in Via MonteCuccio n. 19, 90144 – Palermo, P.IVA 06553390821, PEC horusalus@pec.it, raggiungibile all’indirizzo e-mail info@horusalus.com.

Art. 2 – DATI OGGETTO DEL TRATTAMENTO2.1

I Dati Personali oggetto del trattamento appartengono alle seguenti categorie: dati comuni e di contatto forniti dall’ Interessato durante la procedura di acquisto dei prodotti disponibilisul sito web, durante la procedura di registrazione al sito web e durante la compilazione degli appositiform per la richiesta informazioni, individuabili a titolo esemplificativo nei seguenti dati: nome ecognome, indirizzo e-mai, indirizzo di residenza, indirizzo di fatturazione; ove vi fosse, nelle more dell’esecuzione delle attività da Lei richieste, la necessità di trattare datiulteriori, non rientranti nella categoria sopracitata, sarà avvisato tempestivamente da Horus Salus.

Art. 3 – FINALITÁ, BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI E NATURA DEL CONFERIMENTO

3.1

I predetti Dati Personali saranno trattati dal Titolare per le seguenti finalità:

a. gestione dei rapporti contrattuali con i Clienti, il cui trattamento è reso necessario per la fornitura deiprodotti acquistati dall’ Interessato, ex art. 6 lett. b) del Reg. 679/2016; a titolo meramenteesemplificativo, rientrano nella predetta finalità attività quali: elaborazione delle richieste di ordinieffettuati dal Cliente, comunicazioni con il corriere e/o vettore che effettua le consegne, scambio diinformazioni con il Cliente sugli ordini effettuati, ecc..;

b. gestione degli aspetti contabili e fiscali, il cui trattamento si rende necessario per il rispetto, da parte del Titolare, degli obblighi di legge in materia tributaria e fiscale posti a suo carico, ex art. 6 lett. c) del Reg.679/2016;

c. evasione delle richieste di informazioni inoltrate a seguito della compilazione degli appositi formpresenti sul sito web, il cui trattamento avviene sulla base dell’esplicito consenso fornito dall’interessatoflaggando l’apposita casella prima dell’invio dei predetti form, ex art. 6 lett a) del Reg. 679/2016;

d. creazione di un account sul sito web, il cui trattamento avviene su esplicito consenso dell’ Interessato fornito flaggando sull’apposita casella al momento della registrazione, ex art. 6 lett a) del Reg. 679/2016;

e. finalità di marketing, il cui trattamento avviene esclusivamente su esplicito consenso fornito dall’Interessato flaggando l’apposita casella durante la procedura di acquisto sul sito, ex art. 6 lett a) del Reg. 679/2016; l’attività di marketing, cui l’Interessato acconsente, ha ad oggetto l’invio di e-mailcontenenti offerte ed informazioni su specifici prodotti.

3.2

Il conferimento dei dati trattati per le finalità di cui alle lettere a) e b) del precedente comma ha naturaobbligatoria, in quanto necessario rispettivamente per la fornitura di un prodotto acquistato o per l’adempimentodi finalità di legge.

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere c) e d) ha natura meramente facoltativa. Tuttavia, ilmancato conferimento pregiudica, rispettivamente, la richiesta di informazioni inoltrata tramite i form e il buonesito della procedura di registrazione sul sito.

Al contrario, il conferimento di dati per finalità di marketing, di cui alla lettera e) del precedente comma, ha naturameramente facoltativa non pregiudicando l’esecuzione dei servizi richiesti.

Art. 4 – MODALITÁ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

4.1

In relazione alle finalità sovraesposte i dati sono oggetto di trattamento informatico e cartaceo.

I dati verranno inseriti nelle scritture e nei registri obbligatori per legge e verranno trasmessi, ove necessario, agliuffici finanziari in ottemperanza a quanto previsto dalla legge.

Tutte le operazioni di trattamento dei dati sono attuate in modo da garantire l’integrità, la riservatezza e ladisponibilità dei

Dati Personali

4.2

Il Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del GDPR, potrà nominare un responsabile esterno per iltrattamento dei dati ed in particolare per le attività di: conservazione, organizzazione, strutturazione,consultazione, elaborazione, selezione, estrazione, raffronto, interconnessione, comunicazione, utilizzo, blocco,diffusione, cancellazione e distruzione dei Dati Personali raccolti e registrati dal Titolare. I dati potranno esserecustoditi su server di società, nominati responsabili esterni, con sede in Europa.

Art. 5 – PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

5.1

Il tempo di conservazione per i dati oggetto della presente Privacy Policy è di: 10 anni dalla conclusione del contratto, in riferimento ai dati trattati per la finalità di cui all’Articolo 3,comma 1 lett. a);

  • 10 anni dal conferimento, in riferimento ai dati trattati per la finalità di cui all’Articolo 3, comma 1lett.b);
  • 3 anni dal conferimento in riferimento ai dati conferiti per le finalità di cui all’Articolo 3, comma 1 lett. c),d), e).

Art. 6 – DESTINATARI E TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI

6.1

I dati potranno essere comunicati a:

  • tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
  • ai nostri collaboratori e dipendenti;-
  • soggetti gestori del sistema informatico;
  • soggetti nominati responsabili esterni dal Titolare per il trattamento dei Dati Personali;
  • a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risultinecessaria o funzionale alla costituzione e gestione del rapporto, nei modi e per le finalità sopraillustrate.

Art. 7 – DIRITTI DELL’INTERESSATO

7.1

La informiamo che in qualità di Interessato, oltre al diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo, haanche i diritti di seguito elencati, a norma di quanto disposto dal Regolamento n. 679/2016.

Art. 15-Diritto di accesso

L’Interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Dati Personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai Dati Personali

e alle informazioniriguardanti il trattamento.

Art. 16 – Diritto di rettifica

L’Interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei Dati Personali inesatti che loriguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità̀del trattamento, l’Interessato

ha il diritto diottenere l’integrazione dei Dati Personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

Art. 17 – Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)

L’Interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei Dati Personali che loriguardano senza ingiustificato ritardo e il Titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i

Dati Personali.

Art. 18 – Diritto di limitazione del trattamento

L’Interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre unadelle seguenti ipotesi:

a) l’Interessato contesta l’esattezza dei Dati Personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento perverificare l’esattezza di tali Dati Personali ;

b) il trattamento è illecito e l’ Interessato si oppone alla cancellazione dei Dati Personali e chiede invece che ne sialimitato l’utilizzo;

c) benché il Titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i Dati Personali sononecessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

d) l’Interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in meritoall’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto a quelli dell’

Interessato.

Art. 20 – Diritto alla portabilità dei dati

L’Interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati Personali che lo riguardano forniti a un Titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a unaltro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del trattamento cui li ha forniti.

Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’Interessato ha ildiritto di ottenere la trasmissione diretta dei Dati Personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamentefattibile.

Art. 21 – Diritto di opposizione

L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, altrattamento dei Dati Personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa laprofilazione sulla base di tali disposizioni.

Art. 22 – Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione

L’Interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamentoautomatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modoanalogo significativamente sulla sua persona.

7.2

I diritti di cui al precedente comma possono essere fatti valere a mezzo di richiesta scritta inoltrata dall’Interessato all’indirizzo mail info@horusalus.com.

Per ricevere una risposta potrebbero essere necessari fino a trenta giorni. Atutela dell’Interessato potrebbe esserci la necessità di verificare la sua identità prima di implementare la richiesta.