La griffonia, il cui nome scientifico è Griffonia Simplicifolia, conosciuta anche come fagiolo dell’Africa.
È una pianta della famiglia delle Fabaceae, tipica dei climi umidi tropicali, diffusa in Africa occidentale, Ghana, Gabon e Costa d’Avorio.
Ricca di diverse proprietà è, dagli anni ’70 in cui fu scoperta, utilizzata in cucina e come medicina ed esportata in tutto il mondo. Ha un fusto legnoso che arriva a toccare i 3 metri di altezza i suoi fiori sono verdi baccelli al cui interno sono custoditi i semi, la cui colorazione varia dal bruno al nero in base al grado di maturazione raggiunto.
La griffonia fiorisce fra agosto ed ottobre e i suoi frutti si iniziano a raccogliere intorno a Dicembre. Le foglie si utilizzano in decotti ed infusi nella medicina popolare del luogo di appartenenza, ma sono i semi quelli maggiormente utilizzati in fisioterapia ed erboristeria.
Principali effetti benefici della griffonia
- Regola l’umore: la griffonia aumenta i livelli di serotonina, migliorando l’umore. La serotonina è un neurotrasmettitore sintetizzato dal nostro organismo, a partire da un aminoacido essenziale, il triptofano, che gli permette di introdurla attraverso l’alimentazione. I semi della griffonia sono ricchi della molecola 5-HTP, elemento fondamentale in questa sintesi. Dunque, mediante l’assunzione di Griffonia, è possibile incrementare in modo naturale i livelli di serotonina nell’organismo.
- Ha proprietà anti-depressive: viene utilizzata nel trattamento di depressioni lieve o moderate.
- Contribuisce a calmare stati d’ansia: alcuni studi sui ratti hanno dimostrato che l’estratto di semi di griffonia esercita effetti simili a quelli prodotti dagli ansiolitici.
- Placa la fame nervosa grazie al senso di sazietà che la sua assunzione produce.
- Combatte l’insonnia: la serotonina che produce, produce a sua volte melatonina, ormone capace di regolare il ciclo sonno-veglia.
- Attenua i sintomi iniziali della menopausa: secondo uno studio italiano, la griffonia, può essere utile per prevenire le condizioni fisiche tipiche della menopausa.
- Attenua i disturbi causati dal movimento: mal d’auto, mal di nave, mal d’aereo possono essere attenuati grazie al mix griffonia-magnesio.
- Attenua emicrania e sintomi da fibromialgia.
La griffonia è, in genere, ben tollerata, ma esistono degli effetti collaterali come meteorismo, nausea e bruciore di stomaco. Quindi, mai eccedere o assumerla autonomamente.