Dieta scorretta, stile di vita sedentario, stress, sono alcune delle cause che possono provocare quello che definiamo l’intestino pigro. Alcune volte basta modificare piccole abitudini e il problema si rivolte, altre invece il fenomeno diventa più consistente. Cosa fare?
Sintomo più ricorrente di un intestino pigro è la stipsi o stitichezza: un vero e proprio “ingolfamento” dell’intestino che si traduce in una difficoltà di evacuazione fecale o da un abbassamento della frequenza di evacuazione.
Non è assolutamente un sintomo da sottovalutare. Non evacuare correttamente significa provocare un vero e proprio stazionamento patologico delle feci sia nel colon sia nell’ultima parte del sigma e del retto. La conseguenza è che si formino gas e tossine che, in un circolo vizioso, comportano una sempre maggiore difficoltà ad evacuare.
Come aiutare l’organismo a ristabilire un equilibrio intestinale?
Prima che il problema diventi grave, è possibile tenere sotto controllo i sintomi stabilendo nuove regole giornaliere.
Più movimento che significa almeno venti o trenta minuti di camminata al giorno, bere più acqua per idratare il corpo, mangiare meglio.
Mangiare meglio significa introdurre nella propria dieta cibi che possano aiutare il corpo a “ripulirsi”, con un corretto apporto di fibre in grado di riattivare la mobilità intestinale. A questo proposito sono consigliate le verdure, da mangiare sia a pranzo sia a cena come zucchine, spinaci, melanzane. Mai dimenticare l’importanza della frutta e della frutta secca, soprattutto come spuntino in alternativa a snack nocivi e poco nutrienti che possono influire negativamente e favorire l’intestino pigro.
La regola generale è: scegliere cibi naturali e semplici, evitando condimenti eccessivi, carni rosse, fritti che inibiscono la mobilità intestinale. Possono aiutare tisane e infusi di erbe, al finocchio per esempio, zuppe e brodi.
Anche i semi di lino possono aiutare l’intestino e rendere più semplice l’evacuazione, come un effetto lassativo.
Tra i rimedi naturali, ottimo l’integratore alimentare Emex Lax a base di manna, prugne e lattulosio per favorire la regolarità del transito intestinale.