Negli ultimi anni, decine e decine di piante medicinali tipiche dell’oriente sono state importate dalla cultura occidentale. Una fra queste è sicuramente la Boswellia, rimedio naturale per il benessere, che arriva direttamente dal Pakistan.
La Boswellia fa parte già da secoli della ayurvedica, la medicina tradizionale della regione indiana, ma, a partire dagli anni 70, ha attirato l’attenzione degli studiosi occidentali, per le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche.
La pianta è entrata a far parte della medicina europea e americana circa un ventennio fa, dopo che attente analisi ne hanno riconosciuto il grandissimo valore curativo. Essenzialmente la Boswellia viene impiegata mediante la gommoresina estratta dal suo tronco e dai relativi rametti: si tratta di una sostanza ricca di acidi, tetraciclici e polisaccaridi, in grado di svolgere un’azione analgesica su diverse patologie e infiammazioni del sistema osteoarticolare.
Viene quindi impiegata per rinforzare il trattamento contro l’artrite, l’osteoartrite, l’artrite reumatoide e una lunga serie di dolori articolari. La Boswellia pare avere anche delle proprietà da utilizzare contro i disturbi digestivi.
L’estratto della pianta pakistana viene inoltre utilizzato come ingrediente di pomate a uso esterno: la sua azione antisettica è un ottimo lenitivo per la pelle, contenendo gli effetti di acne, dermatite seborrica, arrossamenti e orticaria.
Ma c’è di più. Tramite i suoi acidi, limiterebbe il proliferare di batteri alle vie respiratorie, rinforzando così le terapie anti influenzali. Recentemente, poi, l’estratto della pianta è diventato oggetto di sperimentazioni in quanto “aiuto” delle donne. La Boswellia infatti, insieme a un altro prodotto di origine vegetale, l’Agnocasto, ha dimostrato di riuscire combattere le infiammazioni dell’utero, favorendone il rilassamento e determinando regolarità nel ciclo mestruale.
Dato l’alto numero di proprietà, la scienza occidentale ha brevettato e messo in commercio delle pratiche compresse contenenti l’estratto di questa pianta pakistana.
A tal proposito i prodotti Prima 30 e Prima 90 sfruttano le proprietà e i benefici della Boswellia per favorire il benessere della donna nei giorni che precedono e accompagnano il ciclo mestruale
Per quanto riguarda invece l’uso esterno, esistono degli olii essenziali a base di incenso, ottimi per essere applicati sul corpo o come “ingrediente” di un bagno rilassante.