Ci sono diete per ogni cosa, funzionali a diversi bisogni e a diverse necessità. Non dovrebbe stupire il fatto che esistano dei cibi per il benessere intimo femminile.
Alimenti che coadiuvano il corretto funzionamento degli organi e l’equilibrio della flora batterica.
Ogni tipo di nutriente che ingeriamo, infatti, ha un peso: alimenti e bevande specifici possono concorrere a combattere le piccole infezioni e i disturbi correlati o anche semplicemente a prevenirle.
Fondamentali sono frutta e verdura, in particolare quelle contenti vitamine A, E e C: patate, carote e arance migliorano la circolazione, la lubrificazione e la libido. Essenziale anche il pomodoro, che grazie alle sue proprietà riduce il rischio di malattie a carico dell’apparato genitale.
Spostando lo sguardo al pesce, al top dei cibi per il benessere intimo ci sono sgombro e salmone. Ricchi di Omega-3 e composti antinfiammatori, leniscono bruciori e fastidi dovuti al contatto con materiali sintetici. Per di più, sono molto consigliati nel periodo del ciclo perché rilassano i muscoli, minimizzando il dolore mestruale.
Piaccia o non piaccia, anche l’aglio è un cibo essenziale per il benessere intimo femminile. Questo perché contiene tanti antiossidanti, che già in generale sono ottimi per il corpo umano – combattono i radicali liberi e diminuiscono il rischio di cancro – ma in particolare prevengono le infezioni intime esterne.
Riguardo alla bevande, spazio alla semplicissima acqua: linfa vitale, l’acqua gioca un ruolo chiave per il benessere intimo femminile. Elimina le tossine, contribuisce al corretto funzionamento dell’apparato urinario ed è un‘alleata preziosissima per ridurre le infiammazioni.
Ottimo, infine, anche il té verde: ricco di composti chiamati catechine, questa bevanda accelera le capacità del nostro corpo di trasformare il grasso in energia, cosa che aiuta a incrementare il flusso sanguigno verso gli organi sessuali. In più, il té verde controlla i sintomi della cistite, riducendoli al minimo.