Acido ialuronico: insospettabile alleato dell’igiene intima
L’igiene intima è un argomento delicato e trasversale che molte volte viene sottovalutato da parte di uomini e donne di tutto il mondo che, evitando di affrontare direttamente la questione, spesso convivono con la secchezza intima, specie le donne, le più colpite da questo fastidioso problema.
Il motivo è dovuto soprattutto alla natura stessa dell’ambiente vulvovaginale, ricco di batteri, e dall’ecosistema microbico, che si occupa di creare e sviluppare la mucosa. Entrambi danno vita a quella che è la produzione ormonale della donna.
Questo fatto è uno dei punti fondamentali da cui partire quando si parla di corretta igiene intima. Bisogna fare attenzione ai sintomi come bruciore e prurito durante la quotidianità. Per questo motivo, l’abitudine a tenersi pulite da parte delle donne de essere impartita fin dalla tenera età. In ogni caso, il problemi principali derivanti dalla secchezza intima sono evidenti e invalidanti soprattutto nella terza età, dopo la menopausa.
Secchezza intima in menopausa
Il motivo per cui questo avviene è relativo alla produzione di ormoni. Nel periodo fertile della donna, è molto alto, comportando una creazione di pH acido che ottimizzi le difese locali. Il calo degli estrogeni che avviene con la menopausa, infatti, fa venire meno l’apporto di queste difese, creando un ambiente difficoltoso con il risultato di avere secchezza vaginale diffusa lungo tutta l’organo genitale, dolore localizzato durante il rapporto sessuale e prurito intimo con stimoli costanti a urinare. Naturalmente, la secchezza vaginale in menopausa è molto comune.
Tuttavia esistono situazioni dove la lubrificazione vaginale è insufficiente per l’assunzione di pillole estrogene o durante la gravidanza o le fasi immediatamente successive, rendendo di fatto quello della secchezza vaginale un ostacolo contro cui tutte, nel corso del tempo, possono incorrere. I sintomi non devono essere sottovalutati e il rimedio deve essere predisposto per tempo.
I benefici dell’acido ialuronico nell’igiene intima
L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente secreta dal corpo umano e che si ritrova, solitamente, all’interno dei tessuti connettivi. Questo perché la sua struttura chimica è fortemente idratante in quanto riesce a trattenere 3 litri d’acqua con un solo grammo. La naturale secrezione da parte del corpo di queste sostanza scema con l’età, portando ad un’elasticità minore dei tessuti.
Le caratteristiche dell’acido ialuronico possono essere sfruttate anche per quanto riguarda la secchezza intima vulvovaginale. Da ricerche recenti, l’utilizzo di acido ialuronico nel tempo riesce ad avere una doppia attività nell’area vaginale, potenziando le difese della mucosa e guarendo le microlesioni.
Queste funzioni sono ancora più apprezzate considerando il fatto che, a differenza di altri prodotti sul mercato, il suo utilizzo non porta ad effetti collaterali ed è rispetto dell’ambiente in quanto biodegradabile.