Avere una pelle idratata e sana è simbolo di una routine quotidiana del benessere, che deve essere svolta in maniera costante ogni giorno. Per farlo, è necessario seguire alcuni semplici consigli che vi aiuteranno a mantenere un equilibrio esteriore ma anche interiore. Se siete alla ricerca di metodi per rendere la vostra pelle più idratata e tonica questo articolo fa al caso vostro.
Benessere della pelle: le fasi da seguire
Lavare il viso con acqua fredda
Il primo consiglio che è necessario seguire affinché la vostra pelle abbia un aspetto più sano è quello di lavare il viso ogni mattina con acqua fresca oppure tiepida, ma mai calda. Infatti, l’acqua fredda idrata e combatte l’opacità, rendendola più lucente; inoltre, dona elasticità, rallentando la comparsa delle righe e dei piccoli segni.
Struccarsi
Un altro passaggio necessario per garantire il benessere della pelle è senza dubbio quello di struccarsi sempre prima di andare a dormire. Durante il giorno, infatti, sulla pelle possono accumularsi sporcizia e impurità, che possono essere rimossi anche solo lavandosi il viso con acqua tiepida e utilizzando un sapone neutro.
Bere tanta acqua e mangiare sano
Anche se potrà sembrare scontato, bere almeno due litri d’acqua durante la giornata pò aiutare a mantenere il livello di idratazione della pelle sempre alto, migliorando notevolmente il benessere. Inoltre, mangiare sano riducendo al minimo i prodotti confezionati e quelli ricchi di grassi contribuisce all’eliminazione delle impurità.
Specialmente la frutta e la verdura contribuiranno a espellere le tossine e a garantire un equilibrio sia fisico che mentale.
Dormire
Il sonno è un fattore determinante per il benessere della pelle, ed è necessario dormire almeno otto ore a notte per migliorare e aumentare la luminosità e l’elasticità del nostro viso. Dormire poco, infatti, può favorire la comparsa di rughe e di piccoli segni sul volto, come borse e occhiaie.
Benessere della pelle: la routine quotidiana
Per valorizzare al massimo la pelle e migliorare il suo aspetto sarebbe meglio svolgere due diverse tipologie di beauty routine: una mattutina e una serale. Entrambe comprendono una serie di passaggi importanti da seguire in maniera quotidiana, e che adesso illustreremo nel dettaglio. Per quanto riguarda i prodotti da utilizzare, invece, è meglio optare per creme e detergenti biologici, privi o comunque a basso contenuto di sostanze chimiche.
La beauty routine del mattino comprende, innanzitutto, lavare il viso con acqua tiepida o fredda, per poi detergerla con un prodotto delicato che elimini i residui del trucco del giorno prima e le impurità accumulate durante la notte. Dopodiché, è bene utilizzare prodotti che idratino e tonifichino la pelle, in base alla tipologia di pelle (secca, grassa oppure mista) e al risultato che si desidera ottenere (luminosa, opaca oppure tonica).
Infine, la beauty routine della sera serve principalmente per eliminare le impurità accumulate sulla pelle durante tutta la giornata. Per questo, è fondamentale lavare il viso ancora una volta, in modo da preparare la pelle per i trattamenti del giorno successivo (specialmente per il trucco). Anche in questo caso è possibile utilizzare prodotti privi di sostanze chimiche che detergono a fondo la nostra pelle, eliminando le tossine e le impurità, e mantenendo elevato il livello di elasticità e tonicità dell’epidermide.