Quali sono i buoni consigli per favorire la regolarità intestinale? Stare bene con se stessi significa anche godere di una buona salute del proprio intestino e quindi disporre di una sana regolarità intestinale.
Spesso a causa di una vita frenetica, di una alimentazione frettolosa e dello stress, a risentirne maggiormente è proprio l’apparato digerente. Sintomi come pancia gonfia, crampi addominali, stitichezza, flatulenza o diarrea sono espressioni di un malessere intestinale.
Come favorire la regolarità intestinale? Ecco alcuni consigli.
Bere spremuta di limone
Tra i rimedi naturali per combattere la stitichezza c’è la premuta di limone miscelata con dell’acqua calda. Questa bevanda può essere consumata una volta al giorno, anche due. In mancanza di limoni, potete sostituirli con un altro agrume a vostra scelta come l’arancia o il mandarino. Per favorire il transito intestinale e risolvere lo stato di costipazione può essere utile anche bere del succo di carota.
Consumare prugne e manna
Si sa, le prugne sono frutti dall’effetto lassativo. Possono essere utilizzate per questo come rimedi naturali contro la stitichezza. La manna è invece il prodotto che deriva dalla linfa del frassino, un albero che produce una sostanza ricca di sostanze ad azione regolativa della funzionalità intestinale. A tal proposito vi consigliamo Emex Lax, un integratore alimentare a base di manna e prugne che favorisce la regolarità del transito intestinale
Integrare le fibre alimentari
Per una buona regolarità intestinale è necessaria una corretta assunzione di fibre alimentari. Esistono due tipi di fibre alimentari, quelle solubili in acqua e quelle insolubili. Le fibre alimentari idrosolubili sono capaci di legare l’acqua e creare una sorta di gel che favorisce la comparsa del senso di sazietà. Le fibre insolubili invece permettono la formazione della massa fecale e favoriscono la motilità intestinale.