Le mestruazioni possono essere molto dolorose. Ma perché? Quali sono le cause che scatenano quei dolori al basso ventre e quella generale sensazione di malessere?
Si tratta di disturbi che hanno diverse gradazioni: c’è chi accusa solo qualche fastidio; il 15% delle donne invece sta davvero male, con sintomi che contemplano crampi addominali, nausea e vomito, mal di schiena, gambe fortemente dolenti e persino diarrea, in un quadro clinico che viene chiamato dismenorrea. Soltanto il 20% della popolazione femminile in quei giorni lì si dichiara “libera e felice come una farfalla”. Le altre no.
Di solito i malesseri connessi con l’imminente arrivo della mestruazione compaiono negli ultimi giorni del ciclo mestruale, tra il 21° e il 28° giorno, sino ai primi giorni del ciclo successivo, quelli in cui per l’appunto è presente la mestruazione.
Ma quali sono le cause delle mestruazioni dolorose? Ecco le principali.
Familiarità
Esiste una certa familiarità nella dismenorrea. Figlie di madri che soffrono di questo disturbo hanno più possibilità di soffrirne a loro volta, rispetto alle altre. Si tratterebbe di un mix di fattori fisiologici predisponenti, ma non solo. Anche un certo assetto psico-emotivo, anch’esso tramandato da madre in figlia, può essere la causa scatenante di dismenorrea.
Cause organiche dirette
A causare la dismenorrea, che in questo caso viene definita primaria, vi possono essere cause organiche relative all’aumento delle contrazioni del miometrio, la muscolatura liscia dell’utero che si infiamma e causa la comparsa del dolore. Questa sintomatologia può accompagnare la donna per tutta la durata della sua vita fertile.
Cause organiche indirette
Esistono condizioni non strettamente legate al ciclo mestruale, come nel caso precedente, che però sono associate con i sintomi da dismenorrea. Ci riferiamo ad esempio alla presenza di cisti ovariche, di endometriosi o di infiammazione delle tube uterine. In questo caso la visita ginecologica ha il potere di diagnosticare queste patologie e porvi rimedio di modo da alleviare anche i sintomi connessi con le mestruazioni.