L’agnocasto è una pianta arbustiva tipica del Mediterraneo e dell’Asia centrale, usata come rimedio naturale prevalentemente dalle donne.
L’agnocasto viene utilizzato principalmente come rilassante, per calmare sintomi connessi con lo stress e con la sindrome premestruale. Prima di assumerlo si consiglia di consultare il medico, per comprendere se la sua somministrazione sia compatibile con le proprie condizioni di salute e con la contestuale assunzione di eventuali farmaci.
È presente una curiosità riguardo l’agnocasto. La pianta è infatti nota alla storia per le sue proprietà anafrodisiache, ossia di spegnimento della libido. Nel passato è stata utilizzata proprio a questo scopo, nei contesti in cui era necessaria una astensione dai piaceri della carne.
Pensate che ai tempi dell’antica Grecia i mariti costretti a partire per andare in guerra riponevano nei letti delle loro mogli dell’agnocasto, proprio per ridurre il rischio di adulterio durante la loro assenza. Da questo aneddoto si intuisce come l’agnocasto possa svolgere la sua azione smorzante nei confronti degli impeti passionali sia in conseguenza di una ingestione ma anche per semplice contatto fisico. Anche nei monasteri in passato l’agnocasto veniva impiegato per aiutare i religiosi a mantenere fede al loro voto di castità. Mettendo da parte questa piccola curiosità, l’agnocasto resta comunque una pianta molto utilizzata e dai vari effetti benefici.
Ecco le principali azioni dell’agnocasto:
Allevia i dolori mestruali
Le proprietà miorilassanti dell’agnocasto, determinate dalla molecola vitexina, favorirebbero il trattamento dei crampi legati al ciclo mestruale, proprio in virtù del potere di rilassare la muscolatura liscia dell’utero, alleviando i fastidi della sindrome premestruale. L’agnocasto può essere utile anche per regolare il ciclo mestruale.
Ha un’azione contro lo stress
La sua azione rilassante si estende anche al trattamento dello stress e delle sue conseguenze sull’organismo, come ad esempio la comparsa di crampi intestinali dovuti a tensione muscolare.
Lenisce i fastidi della menopausa
L’agnocasto permette di alleviare alcuni dei sintomi connessi con la menopausa. In particolare riesce a lenire le vampate di calore eventualmente presenti in questa fase della vita della donna. Anche la sensazione di gambe pesanti può essere alleviata con l’assunzione di questa pianta.