La pelle secca è uno dei problemi più comuni
La pelle è uno degli organi più importanti e delicati del nostro corpo. Ha la funzione di proteggerci da numerosi fattori: dall’ambiente, dall’inquinamento e da tanti altri aspetti. Svolge una funzione importante per il nostro corpo, dato che è responsabile sia del tatto che del nostro aspetto.
Per questo è indispensabile trattarla cercando di idratarla e lasciandola liscia e vellutata. Alle volte la pelle può risultare secca, in questo caso è necessario iniziare di prendersene cura. Una delle principali cause che provoca un danneggiamento della pelle è la secchezza cutanea, tra i sintomi più comuni vi sono dei piccoli tagli rossi, desquamazione, prurito e infiammazione.
Come prevenire
La pelle secca deriva da vari fattori interni ed esterni, generalmente si presenta nel momento in cui vi è una mancata idratazione; in maniera particolare quando i lipidi di superficie vanno a diminuire. Si tratta di elementi fondamentali che costituiscono principalmente la barriera naturale sulla pelle che hanno la mansione di prevenire l’evaporazione dell’acqua.
Automaticamente nel momento in cui la barriera lipidica risulta danneggiata, l’idratazione è in grado di evaporare e le sostanze vitali che uniscono l’acqua vengono rimosse. La pelle diventa secca invece nel momento in cui non sono presenti questi aspetti naturali che tendono ad idratarla in modo corretto. A seguito dell’assenza di questi fattori la pelle si secca a causa dell’incapacità di intrattenimento di una determinata quantità di acqua. Questo procedimento riduce drasticamente il flusso di quest’ultima verso le zone superiori della pelle provocando quindi un’infiammazione rendendola disidratata.
Rimedi per prevenire la pelle secca
Per prevenire la pelle secca è necessario detergerla in maniera corretta al fine di ottenere un risultato ottimale. Per prima cosa è bene utilizzare un prodotto in grado di rimuovere i lipidi che si trovano nelle zone superiori della cute.
A volte la scelta sbagliata di articoli di detersione troppo aggressivi può comportare dei danneggiamenti ulteriori.
La pelle secca non interessa soltanto il viso ma anche il resto del corpo, per questo è importante idratarla e non solo, per avere un risultato vellutato e liscio è consigliato avere delle precauzioni vere e proprie al fine di evitare il problema.
Per prevenire la pelle secca è bene:
- evitare l’aria secca
- indossare un abbigliamento fatto di tessuti naturali come il cotone
- utilizzare prodotti idratanti per la pelle senza alcool, coloranti e profumi
- bere liquidi a quantità tra cui l’acqua
- utilizzare i guanti quando si lavano i piatti
- trascorrere meno tempo nell’acqua calda.