L’esposizione al sole non protetta è la causa numero uno dell’invecchiamento precoce della pelle. La radiazione UV fa parte dello spettro luminoso che raggiunge la terra dal sole ed ha lunghezze d’onda più corte della luce visibile classificate come raggi UVA e UVB. Entrambi i tipi di radiazioni possono danneggiare la pelle in modi diversi. I raggi ultravioletti B (onde corte) sono responsabili della pelle bruciata e arrossata, mentre quelli di tipo A (onde lunghe) possono penetrare più in profondità e causare danni ancora più seri.
I danni del sole sulla pelle sensibile
I danni del sole hanno conseguenze a breve e lungo termine specie nei soggetti che hanno una pelle sensibile. Un segno immediatamente visibile è la scottatura solare. In una forma lieve appare come una pelle rossa e bruciata, mentre nei casi più gravi è accompagnato da vesciche, nausea e vertigini. Le conseguenze a lungo termine dell’esposizione al sole di una pelle sensibile e non adeguatamente protetta sono visibili sul tono della stessa che oltre ad apparire secca, risulta anche opaca e non uniforme. Il sole tra l’altro può seccare la pelle e impoverire i suoi livelli di acidi grassi essenziali, lasciandola con un aspetto e una sensazione di secchezza, desquamazione e rughe.
I danni del sole rallentano inoltre il tasso di rinnovamento delle cellule causando un accumulo di quelle morte che si traducono in una pelle opaca, congestionata e talvolta anche con antiestetici segni di pigmentazione o macchie marroni. Un’errata esposizione solare può distruggere anche il collagene e l’elastina presenti per natura nella cute. Il collagene nello specifico è una proteina che mantiene la compattezza della cute, mentre l’elastina è la fibra di supporto che gli consente di riprendersi. La degradazione del collagene e dell’elastina negli strati più profondi può provocare segni prematuri dell’invecchiamento cutaneo come rughe e linee sottili.
Prevenire gli effetti nocivi del sole
Le scottature solari ripetute e l’esposizione al sole non protetta, specie se il soggetto interessato ha una pelle sensibile, aumentano la possibilità di seri problemi alla pelle, motivo per cui la protezione solare è molto importante. Prevenire è meglio che curare quindi in caso di pelle sensibile, è necessario scegliere i prodotti giusti che sono per lo più creme solari ad ampio spettro e che se usate possono evitare a monte i suddetti problemi.