Il forte legame tra natura e corpo umano è coltivato sin dai tempi più antichi, con l’utilizzo, da parte degli uomini riuniti in tribù e civiltà millenarie, di piante, frutti, fiori e semi per ogni tipo di cura dell’organismo.
Tra le piante officinali più utilizzate in fitoterapia e omeopatia rientra la dioscorea villosa, più comunemente nota anche come igname selvatico.
Il suo utilizzo trova ampia collocazione in preparati antinfiammatori, analgesici e antiossidanti. Spesso è inclusa in tutte quelle formule che mirano ad alleviare infiammazioni muscolari o reumatiche. E’ utilizzata anche per alleviare il dolore generato, ad esempio, da calcoli biliari o renali.
Non è però questa la specializzazione specifica della dioscorea. Il suo valore più grande risiede sicuramente nella quantità di fitoestrogeni naturali contenuti nelle sue radici e nei rizomi della pianta. La dioscorea contiene molecole molto simili agli ormoni femminili, responsabili della regolazione del ciclo mestruale – e carenti, di conseguenza, nel periodo della menopausa.
Uno di questi è la diosgenina, componente principale della maggior parte degli integratori per menopausa attualmente in commercio. La diosgenina ha una struttura naturale molto simile al progesterone. Oggi è utilizzata proprio nelle terapie ormonali, incluse le pillole anticoncezionali, per il controllo del ciclo mestruale.
Ricapitolando, la dioscorea è una pianta utile per tutte le donne, sia per la sua azione riequilibrante degli ormoni femminili, riducendo i sintomi del ciclo, che per la produzione di ormoni carenti durante il periodo della menopausa.
Attenzione, però, agli effetti collaterali: chi è già in terapia ormonale, con l’uso di contraccettivi per compressa ad esempio, dovrebbe assolutamente evitare gli integratori a base di dioscorea per non aumentare il dosaggio di diosgenina e creare scompensi pericolosi. Proprio per questo motivo è sempre consigliato consultare il proprio medico prima di assumere qualsiasi integratore.
L’igname selvatico non può essere assunto nemmeno in corso di gravidanza o allattamento, a causa del delicato assetto ormonale in continua evoluzione durante questi delicati periodi della vita della donna.
La dioscorea è contenuta nel nostro integratore Sempredonna, indicato per alleviare i disturbi della menopausa.