La natura viene spesso in aiuto per curare specifici malesseri e disturbi. È la terra ad offrire spesso e semplicemente gli elementi necessari al corpo: una delle più conosciute e apprezzate erbe aromatiche è la menta, che presenta numerose proprietà curative.
Sono molti i possibili utilizzi della menta, dalla preparazione di bevande più o meno alcoliche alla realizzazione di piatti da cucina, dalla pulizia all’igiene orale. È considerata come un ottimo rimedio naturale grazie alle sue proprietà, vitamine e altre sostanze che aiutano l’organismo.
La menta contiene infatti elementi come calcio, fosforo, potassio, magnesio, rame, sodio e manganese, fibre, proteine e aminoacidi. Proprio da questa erba si ricava il mentolo, di cui si consiglia un uso moderato.
Oltre all’utilizzo che se ne fa in tavola, nella preparazione di gustose ricette che vengono impreziosite con quest’aroma, la menta è utilizzata per infusi e tisane rilassanti grazie alle sue proprietà sedative. Invece, grazie alle sue proprietà antisettiche e antivirali, è perfetta per combattere i sintomi del raffreddore: è nota infatti la sua capacità balsamica e decongestionale che aiuta a fluidificare il muco per consentire una migliore respirazione.
È utile anche per fastidi gastrointestinali, per difficoltà digestive o per alleviare coliche intestinali. A livello dell’igiene orale può aiutare a combattere l’alito cattivo se utilizzata soprattutto come ingrediente base per un colluttorio naturale. Basta una piccola quantità, circa cinque grammi di foglie essiccate facilmente reperibili in erboristeria, lasciate in infusione per dieci minuti in acqua. Una volta filtrato e raffreddato il composto, è pronto per essere utilizzato.
Oltre che alle sue proprietà terapeutiche quindi, la menta è anche utile per rinfrescare il cuoio capelluto, per questo viene utilizzata nello shampoo, ma anche come detergente intimo o nei pediluvi: genera infatti una piacevole sensazione di fresco.