Tra i disturbi più frequenti che affliggono le donne in gravidanza, le nausee mattutine sono per il 50 % delle gestanti una costante nei primi tre mesi di attesa.
Esse si presentano soprattutto la mattina a digiuno o dopo la colazione sotto forma di conati di vomito ed espulsione del contenuto gastrico. La nausea in sé non comporta alcun problema alla salute del bambino o della madre, se non il senso di fastidio e di malessere generale. Potrebbe invece rivelarsi preoccupante laddove, a causa del vomito, vi fosse un’eccessiva perdita di liquidi e nutrienti che potrebbe debilitare il corpo materno.
La causa principale della nausea gravidica è probabilmente l’elevata produzione di ormoni, come estrogeni, progesterone e soprattutto la beta hCG, gonadotropina corionica, secreta dalla placenta. La produzione è molto elevata soprattutto nel primo trimestre di gravidanza, mentre va scemando a partire dalla sedicesima settimana, riducendo anche la nausea. L’apparato digerente della futura mamma subisce infatti delle alterazioni, attraverso cui l’organismo si adatta e cerca di difendersi dalla maggiore ingestione di cibo.
Uno dei rimedi molto consigliati alla donne incinte per placare il senso di nausea è lo zenzero. Esso ha degli effetti curativi per i disturbi dello stomaco,per i problemi intestinali ed ha un’azione antinausea. La sua efficacia anche in gravidanza è stata dimostrata in diversi studi: esso apporta un significativo miglioramento del benessere della donna in dolce attesa, alleviando il senso di nausea e gli episodi di vomito.
Emex è un integratore alimentare adatto alle donne in dolce attesa. Esso ha tra i suoi ingredienti lo zenzero che come è stato dimostrato, è un alleato non farmacologico contro la nausea.