Nella vita di ogni donna arriva un momento preciso in cui termina l’età fertile e scompaiono le mestruazioni. Tale lasso di tempo è chiamato menopausa e coincide con la fine dell’attività ovarica e con una riduzione della produzione degli ormoni femminili.
Si presenta in genere, tra i 45 ed i 55 anni d’età. E’ possibile, però, anche avere una menopausa precoce che può iniziare prima dei 40 anni oppure tardiva, ovvero dopo i 55 anni.
Per poter dire di essere entrate a tutti gli effetti in menopausa, occorre avere l’interruzione del ciclo mestruale per ben 12 mesi. A volte nei mesi precedenti le mestruazioni possono diventare più abbondati oppure più ravvicinate.
La menopausa può verificarsi in due modi ovvero in maniera naturale o artificiale. Questo dipende da molti fattori che possono danneggiare il tessuto ovarico, soprattutto a causa di trattamenti antitumorali, malattie autoimmuni o interventi chirurgici.
Menopausa: una nuova fase della vita
Per poter affrontare la menopausa nel migliore dei modi è bene precisare che non è affatto una malattia, ma solamente una nuova e diversa fase della vita in cui sarà necessario prestare maggiore attenzione ad alcuni piccoli accorgimenti e prendersi più cura di se stesse.
Per contrastare ad esempio i suoi sintomi può essere utile iniziare ad avere uno stile di vita più sano insieme ad un’alimentazione equilibrata e bilanciata.
Preferiti sono in particolar modo i carboidrati, proteine, omega3 e sali minerali. E’ importante bere acqua in quantità elevata ovvero almeno due litri al giorno. Per prevenire l’osteoporosi è consigliato anche assumere la vitamina D oltre che tutti quei cibi ricchi di calcio.
Fondamentale è inoltre praticare con regolarità l’attività fisica, sono infatti sufficiente almeno 30 minuti al giorni di camminata o di corsa, per poter far beneficiare la mente e l’intero organismo.
Un altro importante vizio da eliminare in menopausa è quello del fumo perché accelera considerevolmente i processi dell’invecchiamento del corpo e l’alcool dovrebbe essere consumato soltanto con moderazione, un bicchiere di vino a pasto è più che sufficiente.
Per qualsiasi problema riscontrato è inoltre possibile effettuare una visita dal ginecologo per cercare di capire più fondo l’origine dei propri problemi e fastidi. Ogni trattamento va appositamente studiato per poter soddisfare tutte le donne.
Naturalmente è chiaro che, come per le varie fase della propria esistenza, anche in questo caso si vivranno degli alti e bassi. Per riuscire a superarli basta viverli con consapevolezza ed entusiasmo, godendo della nuova stagione della vita.
Affrontare il periodo della menopausa nel migliore dei modi è infatti molto importante non soltanto per favorire il corretto funzionamento dell’organismo ma anche per poter apprezzare con serenità e fiducia il particolare momento che si sta vivendo.
La mente e il cuore vanno sempre stimolati e non bisogna mai rinunciare alle proprie passione e ai singoli interessi.