Tante persone si prendono cura della propria pelle solo dall’esterno. Utilizzano quotidianamente prodotti come creme e acido ialuronico che hanno certamente effetti benefici, ma non bastano a rendere la pelle tonica e in salute. Per avere una pelle sempre perfetta si deve infatti lavorare principalmente dall’interno, attraverso una corretta alimentazione. Fornire all’organismo tutti i micronutrienti necessari come le vitamine e i sali minerali, consente di prendersi cura della pelle molto po’ di quanto farebbero molti prodotti o trattamenti estetici. Oltre all’alimentazione, anche l’idratazione è essenziale per rendere la pelle lucida e in salute.
Cosa bere per avere una pelle idratata
Per mantenere la pelle idratata è essenziale bere a sufficienza. Oltre a bere la giusta quantità di acqua è importante farlo durante tutto l’arco della giornata. La chiave è bere poco ma spesso.
Se bere l’acqua risulta difficile e poco soddisfacente si può optare anche per succhi di frutta, bevande aromatizzate alle erbe o infusi. Sono molto indicati anche il tè, i frullati e i centrifugati di verdura. In questo modo oltre a idratare la pelle si fornisco all’organismo anche i micronutrienti essenziali come le vitamine e i sali minerali. Per quanto riguarda gli alcolici, è bene evitare i liquori e gli amari. Contiene infatti alcune sostanze utili per l’organismo come i fitosteroli, dei potenti antiossidanti.
Vitamine che aiutano il benessere della pelle
Come già accennato, le vitamine sono essenziali per il benessere della nostra pelle. Ad esempio, la vitamina A è fondamentale per garantire il corretto ricambio delle cellule della cute. È importante però sapere come assumerla al meglio. Essendo liposolubile, deve essere diluita con un grasso per essere biodisponibile. Consumando delle carote alle julienne è necessario condirle con olio per assumere la vitamina A nel modo corretto. Questa vitamina si trova in tutta la frutta e la verdura arancione come pesche, albicocche, carote e meloni. Non meno importante della vitamina A è la vitamina C. Serve infatti per la formazione del collagene. È importante assumerla continuamente, perché il nostro organismo la elimina ciclicamente attraverso le urine. Si trova in tutti gli agrumi, in particolare nei limoni, nei mandarini e nelle arance, ma anche in alcune verdure come i peperoni e i pomodori. È però importante sapere che la vitamina C è sensibile alla luce. Questo vuol dire che se ad esempio facciamo una spremuta d’arancia, se la esponiamo ai raggi solari si degrada rapidamente. Per questo va consumata subito dopo averla fatta per non perdere i benefici.
La vitamina più importante di tutte per la salute della pelle è senza dubbio la vitamina E. Si può trovare in grandi quantità del germe del grano e nel suo olio. Per assumerla al meglio basta mettere un cucchiaio di questo prezioso olio in una vasetto di yogurt. Oltre a essere una merenda gustosa è un vero e proprio toccasana per la pelle. Lo yogurt è indicato anche perché contiene molte vitamine del gruppo B, insieme alla carne, al latte e al pesce. Queste ultime aiutano la pelle a essere tonica ed elastica.
Oltre alle vitamine sono essenziali anche gli omega 3 e gli omega 6, presenti in grande quantità nel pesce azzurro e nella frutta secca come le noci.
Pelle e abbronzatura
L’abbronzatura, se non eccessiva, è benefica per la pelle. Il sole aiuta a produrre la vitamina D, anche se ovviamente può irritare e causare arrossamento se non si adottano le dovute protezioni. I cibi che favoriscono l’abbronzatura sono quelli che contengono la vitamina A già citati in precedenza.