Igienizzare le mani è ormai diventata un’azione estremamente importante in questo periodo, ed è possibile farlo senza danneggiare la pelle. In questo articolo illustreremo in che modo garantire il benessere della pelle, utilizzando o no un igienizzante.
Igienizzare le mani senza danneggiare la pelle: come fare
Il miglior igienizzante presente in natura, che consente di proteggere le mani e di salvaguardarne l’idratazione, è sicuramente l’acqua. In particolare, per una corretta pulizia è necessario utilizzare acqua tiepida, né fredda né calda, e un detergente molto delicato, possibilmente a pH neutro. Inoltre, è fondamentale stendere il detergente su tutta la superficie delle mani, strofinando accuratamente le dita contro il palmo della mano. Bisogna anche prestare attenzione a detergere gli spazi tra un dito e l’altro e i polsi, una parte che in genere viene trascurata.
Per ottenere un’idratazione corretta è necessario lavare le mani per almeno un minuto, mai di meno.
Igienizzare le mai senza danneggiare la pelle: gel o spray
Quando siamo fuori casa non è sempre possibile lavare le mani, e per questo è utile avere sempre a disposizione un gel o uno spray igienizzante. Tuttavia, la maggior parte dei prodotti in commercio tendono a danneggiare il benessere della pelle, e ciò mette a rischio la funzione protettiva della pelle alle aggressioni esterne.
Per questo è meglio scegliere un gel o uno spray che eviti di seccare la pelle e che la lasci idratata, soprattutto se non abbiamo la possibilità di lavare le mani nell’immediato. Il nostro Salus Vapo, ad esempio, igienizza le mani senza danneggiare l’epidermide: realizzato con alcol etilico e con olii essenziali che donano profumo e idratazione. Per esempio, gli oli essenziali alla lavanda e il tea tree oil svolgono un’imposta te funzione antibatterica proteggendo la pelle e garantendone il benessere. Affinché un buon gel disinfettante funzioni necessita di una percentuale di alcol superiore al 60%, ma deve anche contenere un quantitativo di prodotti emollienti che idratino a fondo la pelle.
Igienizzare le mani con un gel disinfettante è necessario solo quando non abbiamo la possibilità di lavarle con acqua e un detergente. Affinché funzioni è necessario sfregare le mani per circa trenta secondi.
Igienizzare le mai senza danneggiare la pelle: consigli
Per garantire una migliore idratazione alle mani può essere utile seguire alcuni consigli. Ad esempio, dopo averle lavate è bene idratarle con una crema, possibilmente priva di profumi e di sostanze chimiche. Inoltre, è fondamentale massaggiare anche le unghie, poiché possono risentire dell’azione aggressiva di numerosi prodotti per l’igenizzazione. A tal proposito, è consigliabile non rimuovere le pellicine, in quanto potrebbero irritarsi maggiormente in seguito all’utilizzo di disinfettanti.