Il ciclo mestruale è un periodo debilitante per una donna, costretta in alcuni casi a sopportare dolori e fastidiosi sintomi per tutto il periodo, che solitamente varia dai tre ai cinque giorni.
Dolore al seno, emicrania, mal di pancia, crampi addominali, senso di gonfiore, ma anche mal di schiena, stitichezza sonnolenza. I sintomi cambiano da donna a donna. Come alleviare i dolori mestruali?
A partire da una corretta alimentazione fino all’attività fisica, esistono molti modi per combattere i fastidiosi dolori legati al ciclo mestruale. L’importante è trovare quello che fa al caso nostro. Sicuramente in natura esistono molti rimedi che non hanno controindicazioni.
Per esempio, bere una tisana calda aiuta a rilassare i muscoli, soprattutto se si fa uso di piante o specie che hanno proprietà curative in grado di calmare i dolori. Tra le erbe e le spezie da bere anche più volte al giorno: camomilla, zenzero, cannella e menta.
L’alimentazione, durante il periodo del ciclo mestruale, può aiutare a combattere ed alleviare alcuni sintomi. In particolare arricchire i propri pasti con ortaggi, frutta e verdura, specie come lo zenzero o i semi di finocchio, il timo o la cannella, può aiutare a diminuire i fastidi più comunemente accusati dalla donna.
Unguenti curativi, pediluvi a base di erbe, sali da bagno, possono avere un effetto benefico sull’organismo e rilassare la muscolatura, così da alleviare i dolorosi crampi addominali, il gonfiore o la stitichezza.
Assumere compresse e integratori a base naturale è un ottimo rimedio per la donna con dolori mestruali: a questo scopo sono utili per esempio piante come l’agnocasto, la pilosella, la boswella e il magnesio.
Validi alleati per alleviare i sintomi, sono i prodotti Prima 30 e Prima 90 che sfruttano le proprietà e i benefici di queste piante per favorire il benessere della donna nei giorni che precedono e accompagnano il ciclo mestruale.