La gravidanza in molti casi presenta dei disturbi soprattutto nella fase iniziale con la nausea che viene spesso associata a conati di vomito e può durare alcuni mesi, ma anche protrarsi per tutto il periodo. Fortunatamente oggi la ricerca è riuscita a trovare delle valide soluzioni per alleviarla, e quindi vale la pena scoprire e analizzarle a fondo.
Quali sono le cause della nausea in gravidanza?
Le cause della nausea e del vomito della gravidanza sono sconosciute. Tuttavia, gli studi in tal senso indicano che queste condizioni sono correlate ai livelli di gonadotropina corionica (hCG) e alle dimensioni della massa placentare. Le donne con livelli di hCG più elevati come quelle con gestazioni multiple, sono maggiormente a rischio di nausea e vomito. In questa condizione possono tuttavia essere coinvolti anche livelli di estrogeni, progesterone e di serotonina, nonchè la disfunzione tiroidea, l’aumento dei livelli di leptina o a seguito di disregolazione del sistema immunitario come ad esempio in presenza di un’infezione gastrointestinale.
I sintomi
La nausea in gravidanza generalmente si manifesta al mattino e di solito dura per tutto il primo trimestre (12 settimane) prima di iniziare a svanire. Tuttavia, alcune donne l’avvertono durante il quinto mese di gestazione o anche nel corso dell’intera gravidanza. I sintomi nello specifico possono includere una sensazione di nausea simile al mal d’auto o al mal di mare al risveglio o dopo i pasti, forte avversione a certi odori e cibi, e possono causare anche disidratazione ossia una condizione questa particolarmente dannosa durante il periodo della gravidanza.
Come comportarsi in caso di nausea?
Poiché non esiste una chiara causa di nausea e vomito durante la gravidanza, l’obiettivo del trattamento è ridurre i sintomi. Il primo approccio è prevenirli modificando la dieta. Ad esempio, può essere utile mangiare cibi insipidi, secchi e ricchi di carboidrati oppure assumere proteine ed evitare nel contempo pasti con sapori o odori forti. Anche mangiando porzioni più piccole e frequenti, e sorseggiando liquidi freddi può rivelarsi appropriato per minimizzare i sintomi della nausea durante la gravidanza.
I migliori prodotti per alleviare la nausea in gravidanza
Un ottimo modo per alleviare la nausea in gravidanza è di far ricorso all’uso di prodotti naturali. Per fare un esempio si può optare per il nostro Emex, delle gocce che risultano ben tollerate dall’organismo della gestante e hanno anche un gusto gradevole. Nello specifico si tratta di prodotti contenenti vitamina del gruppo B6, e alcuni eccipienti naturali come zenzero e menta.